Rivarolo Canavese (TO) 2 gennaio 1958.
L'incidente mortale per quattro vigili.
Erano poco dopo le 20.30 del 2 gennaio del 1958, quando l'autopompa OM Leoncino con la targa provvisoria VF 3, da meno di un mese era stata assegnata al Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Rivarolo Canavese, una bella cittadina posta a circa trenta chilometri a nord di Torino, si scontrava con la motrice A38 delle Ferrovie Torino Nord.
Il passaggio a livello, come venne appurato subito dopo, venne incautamente lasciato aperto dal casellante, che fuggì in bicicletta dopo l'incidente. L'autopompa era diretta verso un incendio di una casa in Rocca Canavese, mentre il treno giungeva dalla vicina stazione di Favria. L'impatto fu violentissimo, tanto violento da spezzare quasi in due l'autopompa. Tra il rosso della vernice si perdevano le chiazze di sangue dei quattro pompieri morti sul colpo: Giacomo Gindro, Domenico Porello, Antonio Merlo e Renato Sacchi e quelle dei dei quattro feriti: Ezio Porello, Domenico Milano, Domenico Vecchia e Secondo Furno. Lo sgomento per la comunità di Rivarolo e per i Vigili del Fuoco fu enorme e da allora, dopo sessantatré anni, il ricordo è ancora vivissimo. |