IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news

I caduti dei Vigili del Fuoco.


In questo nostro Pantheon ideale, con brevi biografie e collegamenti significativi, vengono ricordati i vigili del fuoco caduti nell'adempimento del dovere e i vigili del fuoco caduti per nobili cause come quella, ad esempio, della Liberazione del nostro Paese dall'occupazione nazi-fascista.
L'elenco dei nomi è suddiviso per Comando di appartenenza.
Cogliamo l'occasione per invitare i nostri lettori ad inviarci notizie e materiali di coloro i quali hanno sacrificato la loro vita per il bene delle generazioni successive.
I nomi, le storie e le immagini dei Caduti, sono state desunte da diverse fonti archivistiche e pubblicazioni:
  • Archivi dei Comandi
  • V. Andò, 1835-2015, Guardie del Fuoco, Pompieri, Vigili del Fuoco caduti nell'adempimento del dovere. Roma 2015.
  • M. Sforza, Pompieri, cinque secoli di storia di un'antica istituzione, Torino 1992
  • M. Sforza, La città sotto il fuoco della guerra, Torino 1998

Foto
  • Agrigento
  • Alessandria
  • Aosta
  • Arezzo
  • Bari
  • Belluno
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caltanessetta
  • Cremona
  • Cuneo
  • Firenze
  • Foggia
  • Genova
  • Mantova
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Napoli
  • Novara
  • Palermo
  • Pavia
  • Perugia
  • Ravenna
  • Roma
  • Savona
  • Sondrio
  • Torino
  • Trento
  • Trieste
  • ​Vicenza

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.

Complimenti, ciò che pubblicate è uno scavo prezioso nello spazio tempo, un documento indagatore e rivelatore. Avete ampliato il perimetro di ricerca delle vostre indagini storiche. Mi aspetto da voi altre piacevoli sorprese. Buon lavoro.
Dario Reteuna.

Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news