chi siamo

  IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Biblioteca
  • Eventi e news

Chi siamo.


Gli “Stati Generali Eredità Storiche” (S.G.E.S.), si compongono di un gruppo di persone appassionate alla storia dei Vigili del Fuoco, provenienti da diverse esperienze maturate in ambito storico culturale.
All’originario nucleo nel tempo si sono aggiunti nuovi elementi provenienti dall'associazionismo culturale e storico e altri da diverse realtà archivistiche centrali e territoriali, tutti uniti dal desiderio di condividere, in modo sempre più inclusivo, questa nuova ed appassionante esperienza.
Il gruppo di lavoro si propone sotto questa nuova forma, di coalizzare sempre più intorno a sé, in modo indipendente, le diverse realtà che operano nel settore della memoria storica dei vigili del fuoco, le diverse realtà museali, nonché i collezionisti, i ricercatori e i tanti singoli appassionati, tutte risorse che con le loro azioni negli anni, hanno contribuito a far maturare la consapevolezza della ricchezza e dell’importanza della memoria pompieristica.
Il nostro obiettivo è quello di raccogliere, ordinare ed unire tra loro i vari frammenti di memoria sparsi per il territorio nazionale, riguardanti la millenaria storia dei pompieri, al fine di costruire un grande mosaico, il più possibile completo ed aggiornato, delle varie conoscenze acquisite. 
Riteniamo importante e fondamentale mettere a disposizione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sia a livello centrale, sia a livello territoriale, così come degli Enti Locali o delle altre entità, tale patrimonio conoscitivo e di esperienze.
Il metodo per raggiungere tale obiettivo è quello del rapporto reticolare in un interscambio tra i vari interpreti, attraverso un incisivo uso del web, l’organizzazione di incontri di studio e l’unione sinergica del lavoro in modo flessibile, evitando ruoli prevaricanti volti a monopolizzare o incettare quanto insieme prodotto.
Gli Stati Generali Eredità Storiche​, sono autonomi, democratici, apartitici, aconfessionali, pluralisti e non perseguono finalità di lucro.
Per attivare una crescita culturale e favorire ogni possibile azione tesa al recupero e alla valorizzazione della memoria storica, ci rivolgiamo a tutti quei vigili del fuoco, in servizio attivo o in quiescenza, ai Volontari, agli ex vigili di tutti i settori e ai tantissimi appassionati legati in modo diretto o indiretto al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. 
Per raggiungere i nostri obiettivi, progettiamo e favoriamo percorsi e azioni che vanno dalla formazione ai seminari e tavole rotonde, alle mostre e alla consulenza storica.
Picture

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.


Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Biblioteca
  • Eventi e news