13 marzo 1987 - Ravenna
La tragedia della nave "E. Montanari"
Nel gravissimo incidente occorso alla nave "Elisabetta Montanari", perirono ben tredici operai addetti alla manutenzione della nave adibita al trasporto di gas GPL.
La nave si trovava nel bacino di carenaggio del porto di Ravenna, e si trattò di un terribile incidente sul lavoro. L'incidente venne causato da un incendio che si sviluppò nella stiva n. 2 dell'imbarcazione alle ore 9.05 del 13 marzo 1987. Erano tutti giovani operai tra i 18 e i 25 anni, morti a causa delle esalazioni prodotte dall'ossido di carbonio, che in pochissimo tempo aveva invaso gli spazi dove gli operai stavano effettuando i lavori di manutenzione straordinaria. Le operazioni di salvataggio compiute dai vigili del fuoco di Ravenna, furono molto complesse e difficili a causa degli spazi ostili e poco conosciuti della nave, in cui i vigili dovettero operare. Trenta operai che riuscirono a salvarsi poiché un po' più lontani dalla parte centrale della nave, il punto in cui si manifestò l'incendio con il coinvolgimento dei tredici operai morti. |