per salvare
​la memoria

  IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news

Donaci il tuo 5x1000


Foto

Anno 2020 - 1.526,97 €
​Anno 2019 - 1.533,13 €
​Anno 2018 - 1.297,29 €

Anno 2017 - 1.285,41 €​
Anno 2016 - 1.503,42 €
Anno 2015 - 1.626,23 €
Anno 2014 - 1.800,71 €

Anno 2013 - 1.230,74 €

Anno 2012 - 1.340,87 €
Per principio l'Associazione Pompieri Senza Frontiere utilizza i fondi provenienti dal 5x1000 per lo sviluppo e il sostegno di progetti umanitari e sociali. Marginalmente per la gestione associativa.
Con le cifre provenienti dal 5x1000, dal 2012 ad oggi abbiamo sostenuto diversi progetti, come l'attività scolastica nel villaggio di Kassaro in Mali, la Scuola Primaria di Esmeraldas in Ecuador, il servizio di Soccorso a Vita in Mali, per l'
emergenza legata al terremoto dell'estate/primavera 2016 nel Centro Italia e per progetti legati alla salvaguardia della memoria dei Vigili del Fuoco.
Dal 2016 al 2022 abbiamo sostenuto il progetto "Bambini Liberi" di Assisi e a favore di altri progetti di solidarietà verso persone con gravi problemi.
Ringraziamo tutti coloro i quali devolvendo il loro 5x1000, ci permettono di sviluppare e mantenere in vita le attività descritte.

Con gli eventuali fondi del 2021 l'associazione ha deciso di restaurare un prezioso volume dal nome "Registro Matricola", conservato presso l'Archivio Storico dei Vigili del Fuoco di Torino, contenente i nomi dei primi Pompieri a partire dalla prima metà del 1800, bisognoso di un accurato lavoro di restauro per il recupero e per la conservazione.
Prima di tale intervento il volume verrà digitalizzato per permettere una facile consultazione, mettendo al riparo da ulteriori danni l'originale.

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.

Complimenti, ciò che pubblicate è uno scavo prezioso nello spazio tempo, un documento indagatore e rivelatore. Avete ampliato il perimetro di ricerca delle vostre indagini storiche. Mi aspetto da voi altre piacevoli sorprese. Buon lavoro.
Dario Reteuna.

Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news