IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news

Il Calendario del 2022.


Foto

Foto

Guarda il filmato di presentazione
Per la realizzazione del calendario del 2022, abbiamo deciso di presentare tredici affiche pubblicitarie, ricavate da riviste e opuscoli del passato, perché abbiamo ritenuto interessante presentare l’immagine del pompiere, prima, e del vigile del fuoco, successivamente, non attraverso le classiche immagini dei pompieri impegnati negli interventi di soccorso, ma attraverso una chiave di lettura piuttosto insolita e originale.
Immagini pubblicitarie che ci raccontano l’evoluzione tecnologica e la conseguente crescita delle organizzazioni del soccorso, in una fase storica in cui la réclame era molto discreta e non invasiva come ai nostri giorni.
Una produzione di macchine e attrezzature ad uso pompieristico, la cui evoluzione sovente era frutto delle esperienze maturate sul campo dai vigili del fuoco. Una sinergia concreta e preziosa a tutto vantaggio del miglioramento della qualità del soccorso, come della sicurezza degli stessi operatori.
Queste immagini apparivano soprattutto nelle riviste e nei giornali di settore, pochi per la verità in quel tempo, che venivano poi ritagliate con cura dai pompieri e che andavano ad illustrare i loro quaderni di appunti tecnico-professionali. Piccoli capolavori realizzati con una cura davvero commovente, a cominciare dalla grafia molto curata e nitida, realizzata per lo più da penne con pennino, accuratamente intinti nell’inchiostro e manovrati con meticolosità, e con una rigorosità e una conoscenza tecnico/professionale che ancora oggi lascia sbalordito il lettore per l’alta professionalità di quei nostri vecchi colleghi.


                             | Scarica il calendario in pdf |


​

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.

Complimenti, ciò che pubblicate è uno scavo prezioso nello spazio tempo, un documento indagatore e rivelatore. Avete ampliato il perimetro di ricerca delle vostre indagini storiche. Mi aspetto da voi altre piacevoli sorprese. Buon lavoro.
Dario Reteuna.

Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news