IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news

Il Calendario 2023 del C.N.VV.F.


Nella serata del 7 novembre 2022 nella stupenda cornice del Teatro Argentina di Roma, è stato presentato il Calendario 2023 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (complimenti a Alessio Carbonari e Danilo Valloni per la realizzazione del calendario).
Una gran bella serata (complimenti agli organizzatori, a Simona Pognant e Paolo Bottino), ben organizzata e di grande suggestione per alcuni importanti momenti, come il video messaggio del prof. Alessandro Barbero, che ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro svolto e il tenero film “Giulia e il capoposto” diretto dal bravo Antonio Castaldo.
Per il gruppo “Stati Generali- Eredità Storiche” è stato un momento importante poiché è stato da tutti riconosciuto il consistente contributo dato per la realizzazione del calendario, un lavoro lungo e faticoso, visibile attraverso i 12 QRCode, uno per mese, che rimandano ad altrettanti “Quaderni di Storia Pompieristica”, che hanno lo scopo di approfondire l’argomento storico del mese.
Ci ha fatto piacere ricevere il plauso del Capo del Corpo ing. Guido Parisi, del Capo Dipartimento Pref. Laura Lega e di tutti gli amici Comandanti, rivisti nella circostanza, passati in gioventù a Torino come giovani Funzionari.
Auguri al Calendario 2023 del Corpo Nazionale e auguri al nostro bellissimo gruppo di lavoro (Maurizio Fochi, Danilo Valloni, Alessandro Fiorillo, Michele Sforza e tutti i componenti degli Stati Generali - Eredità Storiche), per il proficuo lavoro fatto è che ancora faremo già da oggi.

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.

Complimenti, ciò che pubblicate è uno scavo prezioso nello spazio tempo, un documento indagatore e rivelatore. Avete ampliato il perimetro di ricerca delle vostre indagini storiche. Mi aspetto da voi altre piacevoli sorprese. Buon lavoro.
Dario Reteuna.

Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news