IMPRONTE NEL TEMPO
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news

Presentazione del libro "Domenico Scrigna, Pompiere-fotografo di guerra"


Picture
Lunedì 13 febbraio 2023, nella Sala Conferenze del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino, è stato presentato il volume "Domenico Scrigna, Pompiere-fotografo di guerra", curato da Michele Sforza ed edito da Graphot Editrice.
Il volume è stato presentato da Guido Parisi, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dal Comandante Provinciale Vincenzo Bennardo, dal docente in fotografia Stefano Rogliatti e dallo storico Stefano Garzaro e, naturalmente dall'autore.
Un numeroso pubblico ha potuto assistere ad una importante serata, resa piacevole dalle belle ed emozionanti letture di alcuni passi del libro, eseguite da Amalia Piumatti e Valter Rodriquez. Il fisarmonicista Bruno Tortia ha accompagnato le letture interpretando sapientemente musiche del repertorio italiano degli anni '30 e '40 del 1900, regalando al pubblico dei piacevolissimi momenti musicali.
Il massimo delle emozioni è stato raggiunto quanto Sforza ha rivelato che in sala tra il pubblico c'era Riccardo Buono, citato nel libro, decano dei vigili del fuoco di Torino, che iniziò la carriera nel 1943 al fianco di Domenico Scrigna. Riccardo ha ricevuto il saluto da parte del Capo del Corpo e del Comandante.
Infine il secondo momento di particolare emozione è stato quando il nipote di Scrigna: Massimiliano Vallosio, ha ricordato la figura del suo nonno.
Al termine Giuseppe Amaro, già Funzionario del Comando di Torino e cofondatore insieme a Sforza dell'Archivio Storico, ha fatto l'importante annuncio che dal giugno al settembre 2024, si terrà presso gli spazi espositivi del Museo Nazionale del Cinema di Torino, un'importante retrospettiva fotografica sull'opera di Domenico Scrigna.
Il pubblico ha molto apprezzato le relazioni e le letture, esprimendo numerosi consensi agli organizzatori dell'evento.
La serata è stata presentata e condotta da Maurizio Fochi.
La parte tecnica e video è stata curata da Paolo Bottino e Stefano Scuderi.

Immagini di Luciano Pernaci, Danili Valloni e Gian Marco Fossa

Location

Cosa dicono i nostri lettori



​Grazie per il vostro impegno, sarà un piacere di buona lettura come dai precedenti quaderni.

Vi ringrazio e mi complimento per il lavoro che svolgete con tanta passione, dedizione nonché professionalità.

Veramente interessante, per me è importante ricordare il nostro passato.

I contenuti sono davvero interessanti. Complimenti.

Grazie. Una miniera di informazioni storiche.

​Molte informazioni davvero utili.

Complimenti, ciò che pubblicate è uno scavo prezioso nello spazio tempo, un documento indagatore e rivelatore. Avete ampliato il perimetro di ricerca delle vostre indagini storiche. Mi aspetto da voi altre piacevoli sorprese. Buon lavoro.
Dario Reteuna.

Bel sito, Grazie.

Contact Us

    Scrivici!

Submit
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organismi
    • I nostri partner
    • Contatti
  • La memoria per sempre
    • Albo dei Caduti
    • Storia Comandi
    • Costruttori di memoria
    • Leggi e regolamenti
    • Segni e percorsi della memoria
  • La linea del tempo
  • Multimedia
    • Memorie di carta
    • Racconti in video
    • Racconti in audio
    • Video in rete
    • Le più belle di Mille Storie
    • Quaderni Storia
    • Quaderni Storia - Antincendio
    • Note Storiografiche
    • Progetti editoriali
    • Link siti d'interesse
    • Le tesi di Laurea
    • Buonumore
    • Biblioteca
  • Eventi e news